Il lavoro che tutti vorremmo: essere pagati, anche profumatamente, per non fare letteralmente nulla. Per quanto possa sembrare assurdo, una professione del genere esiste ed è nata dalla mente di Shoji Morimoto, un ragazzo giapponese che a Tokyo ha inaugurato un servizio di noleggio a dir poco insolito, che non costa nulla in termini di fatica, ma per cui il ragazzo riceve un compenso. In cosa consiste? Semplice, Shoji affitta letteralmente se stesso alle persone che semplicemente non hanno voglia di stare da sole: accompagna chi decide di affittarlo nei luoghi o agli eventi per cui è stato assunto, senza essere obbligato ad intrattenere conversazioni o svolgere altre attività. In poche parole, il ragazzo mette a noleggio il suo tempo e come "prodotto" assicura la sua presenza dove richiesto.

 

Una "carriera" che, al contrario di quanto si potrebbe pensare, si è rivelata molto remunerativa. In una recente intervista rilasciata alla Reuters, Shoji Morimoto ha raccontato di aver ottenuto oltre 4mila incarichi negli ultimi quattro anni, guadagnando oltre 280mila dollari. Maggiori dettagli vengono forniti dal 38enne sul suo account Twitter: "Metto a disposizione una persona (io) che non fa niente. Non so fare altro che mangiare, bere e rispondere a domande, se molto semplici". Chiaro, anzi chiarissimo, eppure le prenotazioni non mancano, anzi.

 

C'è chi lo ingaggia semplicemente per avere un po' di compagnia, ma ci sono state anche richieste più specifiche, come un uomo che gli ha chiesto di salutarli dal binario mentre il suo treno partiva o come un'altra persona che lo ha assunto per giocare con un’altalena. Compiti molto semplici, anche perché il 38enne non accetta sforzi superiori. Le sue regole sono chiare: se lo chiami per fare un trasloco o per andare in Cambogia, lui risponderà con un secco "no".

Sempre durante l'intervista con la Reuters, il giovane ha raccontato come è nata l'idea di trasformarsi in un "nullafacente in affitto": "Prima lavoravo in un'azienda editoriale e spesso mi rimproveravano perché non facevo nulla. Così ho pensato a come sfruttare questa naturale inclinazione". Un'intuizione che incredibilmente si è rivelata vincente: il 38enne ha in media due clienti al giorno, ma prima della pandemia arrivava anche a quattro. Un servizio che, a quanto pare, non lascia insoddisfatti i clienti, visto che c'è chi ha affittato Shoji per quasi 300 volte.

 

L'esame del carabiniere

Durante la prova orale di un esame per carabinieri viene chiesto al candidato:  "Qual e' quella cosa con la suola ed il tacco che si mette ai piedi?".  "Ha le stringhe?".  "Si!".  "Allora sono le scarpe!".  "Bravo!".   Questi poi parla con il suo compagno:  "Guarda, mi ha chiesto questo e questo". Il compagno quindi entra nell'aula per l'interrogazione:  "Qual e' quella cosa con la coda che fa miao?".  "Ha le stringhe?".  "No!".  "Allora e' un mocassino!".


Quattro carabinieri in una stanza

Ci sono quattro carabinieri in una stanza, uno di questi dice: "Vado un attimo fuori a fare pipì!"
Al rientro, i colleghi lo vedono con i pantaloni bagnati e uno gli chiede: "Sta piovendo fuori?"
E lui: "No, non piove, però c'è molto vento!"


Due carabinieri e due ubriachi

Due ubriachi escono dall'osteria e ognuno decide di  tornare  a casa propria per smaltire i fumi della sbronza. Il primo  ubriaco entra in casa propria e, vedendosi riflesso nello specchio  dell'ingresso,  corre giu' a chiamare l'amico:  "Pietroooo! Pietroooo! Corri  !  Ho i ladri in casa !". Pietro lo sente e corre verso  di lui:  "Adesso vengo li' e gli spacchiamo la faccia !". Corrono  su per  le scale aprono la porta e la richiudono subito: "Cacchio, sono  in  due ! Andiamo a chiedere rinforzi !".  Sono in  strada  e passa una macchina dei carabinieri: "Ferma ferma ! Ci sono i ladri in casa mia !".  I carabinieri si fanno portare sul posto ed uno di loro  sale  verso l'appartamento coi due ubriachi, da'  un  calcio alla  porta  per aprirla e poi la richiude subito esclamando: "C'era gia' un collega sul posto...".


Gara tra finanzieri, pompieri e carabinieri

Gara tra finanzieri, pompieri e carabinieri per vedere chi pianta piu' pali del telefono nel terreno. Alla fine della giornata, i finanzieri hanno piantato 75 pali. I pompieri 91 e i carabinieri solo 3. Quando gli chiedono come mai della disfatta, i carabinieri esclamano in coro: "Ma loro mica li hanno piantati fino in fondo!"


In Taxi

Una signora sale su un taxi e si raccomanda:

"Faccia attenzione, che sono madre di otto figli!"

Il tassista si volta incredulo ed esclama:

"E sono IO che devo stare attento?"

I capelli bianchi

Una bimba si accorge che la mamma ha alcuni capelli bianchi e un po' preoccupata le fa: "Perche' hai alcuni capelli bianchi?". La mamma risponde: "Ogni volta che una figlia fa qualcosa di sbagliato e mi fa essere triste la mamma, un capello della mamma diventa bianco". La bimba ci pensa un po' su e poi le fa: "Mamma e perche' la nonna ha tutti i capelli bianchi???"


Un carabiniere al mercato

Un carabiniere prestando servizio di sicurezza presso il mercato, vede un vecchietto sopra un camion pieno di mele, che le sbuccia e mette in un sacchetto i semi. Incuriosito il carabiniere gli chiede: "Mi dica, perchè raccoglie i semi? " L'uomo del camion sicuro di se: "Ma lei non lo sa che i semi delle mele sviluppano l'intelligenza!?". Il carabiniere sempre piu incuriosito gli chiede: "E che cosa ne fa poi dei semi? Li vende?". E l'uomo: "Certamente!". "E quanto costano?". "5 euro l'uno!". "OK! Voglio provarli: me ne dia tre". L'uomo prende i 15 euro dal carabiniere e consegna i tre semi. Il carabiniere se li mangia e poi pensa ad alta voce: "Maronna! ma con 15 euro mi compravo 20 kg di mele, le sbucciavo ed avevo molti piu semi". E l'uomo: "Vede? E' gia diventato piu intelligente di prima!". "Minchia, ha ragione! me ne dia altri tre..."


Due pastori padre e figlio

Due pastori padre e figlio decidono dopo anni di solitudine in montagna di scendere in paese il giorno della festa patronale. Mettono nella bisaccia pane e formaggio e scendono a valle. Arrivati in paese si piazzano sul muretto della piazza della chiesa e fanno colazione mentre guardano la processione. A un certo punto il padre estrae una tazza dallo zaino e dice al figlio: "Vai in quella osteria e riempila d'acqua". Poco dopo il figlio ritorna e bevono avidamente. Ma la sete persiste e allora manda ancora il figlio con la tazza a prendere acqua. Poco dopo ritorna con la tazza vuota: "perché non hai preso l'acqua?". "Non potevo". "perché non potevi?" . "perché c'era un tizio mezzo matto senza calzoni seduto sul pozzo".


Una donna sa tutto dei suoi bambini

Una donna sa tutto dei suoi bambini:

 appuntamenti dal dentista, migliori amici, sogni, incubi, paure e speranze. Un uomo è vagamente a conoscenza di una persona bassa nella casa.


JSN Megazine template designed by JoomlaShine.com
Licenza Creative Commons
Ridichetipassa is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License. dy>