Rain Gordon, una ragazza russa di 24 anni, ha conosciuto il suo futuro marito in un negozio di ferramenta cinque anni fa.

Sin qui nulla di strano, magari li ha uniti la passione per il bricolage. Si comincia con un incontro in un negozio, poi un aperitivo e poi non si sa dove si finisce. Ah il destino, come può essere imprevedibile e strano! Ecco, strano è la parola giusta. Sì perchè in effetti – come ha riportato il Mirror - Rain il “marito” se l’è comprato dal ferramenta ed il suo lui ha le sembianze di una bella e solida valigetta metallica che serviva alla ragazza per un servizio fotografico.

La giovane sta condividendo sui social la sua storia per diffondere la conoscenza di ciò che si definisce “oggettofilia” e soprattutto per rimuovere lo stigma che viene attribuito a questa forma di attrazione sessuale. Rain si dichiara romanticamente attratta dagli oggetti, ed il suo desiderio era di sposare la valigetta che per lei è diventata l'amore della sua vita. In realtà ha detto che si è sempre sentita affascinata dagli oggetti, e questo sentimento alla fine è diventato un'autentica attrazione romantica e sessuale.

 

E alla fine si è davvero sposata con il case che ha chiamato Gideon, nel corso di una cerimonia a giugno di quest'anno, celebrata online da un amico, con tanto di testimoni e fedi nuziali. La 24enne ha raccontato che, sebbene in passato avesse avuto relazioni con uomini (in carne ed ossa, ci sentiamo di precisare), era sempre più attratta dagli oggetti che dalle persone, e più appagata nelle sue relazioni con le cose apparentemente inanimate.

Rain, che lavora come insegnante di scuola materna, racconta che la loro relazione è diventata ufficiale pochi mesi dopo l’incontro in ferramenta nel novembre 2015, e il resto è ormai storia - con la "coppia" che si è sposata a giugno di quest'anno. Ammette Rain, che vive a Mosca, "la mia passione per gli oggetti è iniziata all'età di otto anni. Fin dalla mia infanzia credevo che gli oggetti avessero un'anima così come tutto ciò che ci circonda. Credo nell'animismo, e cioè che ci sia vita in ogni cosa”.

"Durante la mia infanzia e la prima adolescenza - prosegue - mi sono innamorata anche di posti come il nuovo centro commerciale che ha aperto nella mia città. Sapevo che era sbagliato, e al di fuori di ogni regola e così non l'ho detto a nessuno".

 

Parlando della valigetta, ha detto: "Non mi sarei proprio aspettata che saremmo finiti insieme. Mi piaceva, certo, ma nulla di più. Ma poi ho iniziato a capire che con Gideon c’era qualcosa che andava oltre. Mi sono resa conto che, poco alla volta, mi stavo innamorando. E così è arrivato il primo abbraccio e il primo bacio ed abbiamo iniziato a passare più tempo insieme di sera e di notte”.

Rain ha aggiunto che nonostante nel 2017 avesse iniziato a frequentare un uomo, non riuscì mai a provare gli stessi sentimenti che aveva verso la valigetta e la storia non ebbe seguito. "Non mi sono mai trovata con una persona che potesse oscurare la mia attrazione per Gideon o riempire il mio cuore nello stesso modo in cui ci riusciva lui. L'ho sempre scelto e lo sceglierò sempre. Per me, gli oggetti, anche se non mi piace molto usare questa parola, sono davvero migliori delle persone".

 

Il carabiniere e la motosega

Un carabiniere, avendo ereditato un terreno, ha bisogno di disboscarne una parte. Casualmente il giorno stesso legge una pubblicita' sul giornale: NUOVISSIMA MOTOSEGA TAGLIA 60 ALBERI L'ORA. "E' proprio quello che mi serve!". Si reca quindi al negozio e si rivolge al commesso: "Senta, ho letto di quella nuova motosega che taglia 60 alberi l'ora, ma e' vero?". "Certo signore! Pero' costa due milioni!". "Va bene, la compro lo stesso". Il giorno dopo si sveglia di buon ora e si reca sul suo terreno. Taglia e taglia, ma abbatte solo 10 alberi. "Eppure mi hanno assicurato che tagliava 60 alberi l'ora, sara' l'emozione, riprovero' domani". Il giorno dopo si sveglia ancora piu' presto, fa una bella colazione e va sul suo terreno; taglia e taglia, ma riesce ad abbattere solo 15 alberi. "Porca troia, mi hanno fregato! Allora e' proprio la motosega che e' difettosa! Gliela vado subito a riportare". Corre al negozio e dice al commesso: "Senta, a me proprio non va di essere buggerato! Questa motosega proprio non funziona! Rivoglio subito i miei soldi indietro!". "Un attimo, signore, vediamo un po' che tipo di difetto ha". Allora il commesso mette la motosega sul bancone, tira la cordicella dell'accensione e VROOM, VROOOMMM. Al che il carabiniere: "Che strano! A me 'sto rumore non me lo faceva...!".


Un carabiniere in crociera

Un carabiniere sta facendo una crociera su una nave, quando questa urta uno scoglio e incomincia a inabissarsi. E' disperato, ma per fortuna un marinaio lo prende sotto la sua custodia e gli dice:
"Vieni con me e fai come faccio io".
Il marinaio prende un'ascia e con pochi colpi decisi recide le funi di una barca di salvataggio. Allora anche il carabiniere prende un'ascia e comincia a dare dei gran colpi sulla barca facendola a pezzi. Il marinaio, inorridito, gli chiede:
"Ma che fai?".
E il carabiniere: "Ti aiuto a fare la zattera!".


Il Maresciallo e il computer

Il maresciallo, deciso a informatizzare la sua piccola stazione dei carabinieri, va in un negozio ad acquistare un computer: "Comandante, questo personal e' cosi' potente che fara' meta' del suo lavoro!". Il sottufficiale ci riflette e poi dice: "Va bene, allora ne prendo due!"

Un carabiniere torna a casa dal lavoro

Un carabiniere torna a casa dal lavoro ed incontra un vicino di casa che lo ferma: "Senta, non è per farmi gli affari suoi, ma nel pomeriggio un uomo si è presentato alla porta di casa sua e sua moglie lo ha fatto entrare. Poi ho visto attraverso le finestre e senza dubbio ci stavano dando di brutto...". "Era un tipo alto 1,85, robusto?". "Si', esatto!". "Aveva gli occhiali ed i capelli rossi?". "Si', era proprio lui!". "Allora era solo il postino... quello si scoperebbe qualsiasi donna..."

Un ricco fattore

Un ricco fattore purtroppo ha un figlio scemo e per di piu' e' anche figlio unico e quindi unico erede dell'azienda. Un giorno decide che ormai il figlio ha raggiunto un'eta' in cui deve cominciare a prendersi delle responsabilita' e cosi' lo porta nella sua azienda per fargli vedere tutto quello che un giorno sara' suo. Comincia a fargli vedere le macchine per la macellazione e l'insaccamento: "Questa e' una macchina per fare gli insaccati" e il figlio con un sorriso ebete: "Beeeloooo!". Il padre continua: "Vedi, da questa parte si inserisce la carne tritata, e da quest'altra escono i salami gia' pronti!". "Che beeelooooo!". Passano ad un'altra macchina: "Questo e' un modello perfezionato della prima macchina: si inseriscono da questa parte dei quarti di maiale e dall'altra escono i salami gia' pronti!". "Beeelooo!". Infine gli mostra l'ultima novita': "Questa e' una macchina che mi e' costata un capitale; serve per fare i salami di asinello. Da questa porta si fa entrare un asinello vivo e da questa parte escono i salami di asinello! Bene, tutto questo un giorno sara' tuo!". "Che beeelooo! Quando saro' il padrone faro' costruire anche una macchina che da una parte ci metti il salame, e dall'altra viene fuori un asinello!". E il padre: "Sarebbe una spesa inutile: quello lo sa fare benissimo tua madre!"


L'altra sera mio figlio


 

L'altra sera mio figlio - appena sedicenne - mi chiese le chiavi dell'auto perche' aveva un appuntamento con una ragazza. Gli ricordai che non aveva ancora la patente. Lui alzo' le spalle e mi rispose "Che mi frega? Tanto non usciamo dal garage". Promette bene.


Un carabiniere legge il giornale

Un carabiniere legge sul giornale: "Ogni cinque bambini nati nel mondo, uno e' cinese". E il carabiniere rivolgendosi alla moglie: "Maria, siamo fortunati: abbiamo avuto otto figli e nessuno di loro e' cinese".


Quando ti sposi

Sai Luca per 10 anni ho dovuto sopportare le mie zie che ai matrimoni di
fratelli e cugini, si avvicinavano con un sorrisetto e dandomi una
pacca sulla spalla mi dicevano: "Allora Mario, sarai tu il prossimo??"
.....Poi ho iniziato a fare lo stesso ai loro funerali e hanno smesso!

Due contadini stanno amabilmente conversando

Due contadini stanno amabilmente conversando sul ciglio dei loro campi. Uno osserva il proprio campo e dice "Perdirindina! I corvi mi hanno mangiato un'altra volta il raccolto". "Le consiglio, esimio collega, di porre uno spaventapasseri nel suo campo". "Lo feci, ma cotesti animalacci non se ne curarono affatto". "Allora, caro collega, faccia come me: ponga sopra lo spaventapasseri una foto di mia suocera". "Oh, perbaccolina, dice che è efficace?". "Guardi, a me i corvi non solo non hanno mangiato il raccolto, ma hanno pure riportato indietro quello dello scorso anno".


JSN Megazine template designed by JoomlaShine.com
Licenza Creative Commons
Ridichetipassa is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License. dy>