1. "640 Kbytes should to be enough for anybody" (Bill Gates, 1981)
  2. "Penso che ci sia posto, sul mercato mondiale, per circa 5 computers". (Thomas J. Watson, Amministratore Delegato IBM, 1948).
  3. "In futuro un computer potra' forse pesare solo 1,5 tonnellate". (da "Popular Mechanics", 1949)
  4. "Che bisogno ha una persona di tenersi un computer in casa?". (Kenneth Olsen [o Olson], fondatore della Digital Equipment, alla convention della World Future Society, 1977)
  5. "La televisione non potra' reggere il mercato per piu' di sei mesi. La gente si stanchera' subito di passare le serate a guardare dentro a una scatola di legno". (Darryl F. Zanuck, Presidente della 20th Century Fox, 1946)
  6. I raggi X sono una pura mistificazione (1900). (William Thomson Kelvin)
  7. "Nessuno potra' togliermi il potere. Ho il sostegno della popolazione". (Reza Pahlavi, Scia' di Persia, 6 marzo 1978)
  8. "L'addome e il cervello non saranno mai operabili dai chirurghi". (Sir John Eric Ericksen, 1873)
  9. "L'ipotesi di viaggi nello spazio e' una totale assurdita' ". (Richard van der Riet Wooley, astronomo inglese, 1956)
  10. "L'auto rimarra' sempre un lusso per pochi". (The Literary Digest, rivista USA, 1899)
  11. "La vecchiaia ha raggiunto Bartali..." (Enzo Biagi, 1948 dopo una crisi di Bartali al Giro d'Italia)
  12. "I coreani? Sembrano tanti ridolini". (Edmondo Fabbri, prima di Italia-Corea ai Mondiali di Calcio, 1966)
  13. "Hitler e' un tipo un po' strambo e non sara' mai cancelliere: diventera', al massimo, ministro delle poste". (Paul von Hindenburg, Presidente della Germania, 1931)
  14. "La clonazione di un mammifero e' impossibile". (Michael Frohman, Biologo della State University di New York, 1993)
  15. "Il canale di Suez? Un tentativo inutile, assolutamente impossibile da realizzare". (Benjamin Disraeli, Primo Ministro britannico, 1858)
  16. "Entro il 1982 l'Australia sara' abbandonata dai suoi abitanti bianchi". (Lewis Mumford, filosofo statunitense, 1932)
  17. "I treni ad alta velocita' sono impossibili: i passeggeri non potrebbero respirare e morirebbero di asfissia". (Dyonisus Lardner, docente alla University College di Londra, 1856)
  18. "Il popolo francese e' incapace di un regicidio". (Luigi XVI)
  19. "Renoir e' un ragazzo senza alcun talento. Ditegli, per favore, di smettere di dipingere". (Edouard Manet, 1864)
  20. "Questa invenzione dell'energia elettrica e' un fallimento totale". (Erasmus Wilson, Presidente dello Stevens Institute of Technology, 1879)
  21. "La teoria dei germi di Louis Pasteur e' una ridicola finzione". (Pierre Pachet, Docente francese di Fisiologia, 1872)
  22. "E' ormai chiaro che non ci sara' in questo secolo alcuna riunificazione della Germania". (Flora Lewis, New York Times, 1984)
  23. "Ho girato in lungo e in largo questo paese e ho parlato con le migliori menti e posso assicurarvi che il data processing e' un capriccio e non arrivera' alla fine dell'anno". (L'Editore di libri d'affari per la Prentice Hall, 1957)
  24. "Il volo con macchine piu' pesanti dell'aria e' impossibile". (Lord Kelvin, Presidente della Royal Society, 1895)
  25. "Il Professor Goddard non conosce la relazione esistente fra azione e reazione e ha bisogno di qualcosa di meglio di un aspirapolvere verso il quale reagire. Egli sembra aver dimenticato le conoscenze di base imparate al Liceo". (New York Times editorial sul rivoluzionario razzo di Goddard, 1921)
  26. "Non ci piace la loro musica, e la chitarra e' fuori moda".  (Decca Recording Company, rifiutando i Beatles, 1962)
  27. "Sono contento che sara' Clark Gable che perdera' la faccia e non Gary Cooper". (Gary Cooper, quando decise di rifiutare il ruolo principale in 'Via col Vento'')
  28. "Chi diavolo vuole sentir parlare degli attori ?". (H.M.Warner, Warner Brothers, 1927)
  29. "La scatola musicale senza fili [radio] non ha nessun valore commerciale. Chi vorrebbe pagare per un messaggio inviato a nessuno in particolare?". (David Sarnoff in risposta a delle raccomandazioni per fare degli investimenti per la radio nel 1920)
  30. "Questo telefono ha troppe deficienze per essere seriamente considerato un mezzo di comunicazione. L'apparecchio e' pertanto di nessun valore per noi". (Promemoria interno della Western Union, 1876)
  31. "Ma... a che serve?". (Un ingegnere della Advanced Computing Systems, Divisione dell' IBM, commentando il microchip, 1965).
  32. "Tutto cio' che poteva essere inventato e' stato inventato". (Charles H. Duell, Commissario, U.S. Ufficio Americano dei Brevetti)
  33. "Oggi e' praticamente impossibile trovare terre ancora sconosciute". (Comitato dei Consiglieri di Isabella di Spagna, 1492)
  34. "Non vorro' mai diventare Presidente degli USA". (Ronald Reagan) (nel 1973)
  35. "Non lascero' la Casa Bianca". (Richard Nixon) (all'inizio dello scandalo Watergate, luglio 1974)
  36. "Gli USA non sono in grado di inviare un uomo sulla Luna entro il 1970". (New Scientist, autorevole rivista scientifica britannica, 1964)
  37. "Sono stati girati 17 film sul Titanic, quasi tutti fallimenti. E' molto probabile che questo segua la stessa sorte". (Los Angeles Times, 1997)
  38. "Questa sara' l'ultima di tutte le guerre". (H.G. Wells, 1914)
  39. "La persecuzione degli ebrei in Germania e' finita". (Cordell Hull, Segretario di Stato USA, 1933)
  40. "Non divorziero' mai da Richard Burton". (Elizabeth Taylor, 1974)
  41. "Non divorziero' mai da Carlo". (Diana Spencer, 1991)
  42. "Saddam Hussein non ha alcuna intenzione di attaccare il Kuwait". (Hosni Mubarak, Presidente dell'Egitto, luglio 1990) [invasione in agosto]
  43. Con i sottomarini non vi saranno più battaglie navali e le navi da guerra non saranno più necessarie, e poiché si continuano ad inventare strumenti di guerra sempre più perfezionati e micidiali, la guerra stessa diventerà impossibile (1904). (Jules Verne)
  44. "L'abolizione del dolore in chirurgia e' una chimera. Bisturi vorra' sempre dire dolore". (Dr. Alfred  Velpau, eminente chirurgo francese, 1839) [chirurgia con anestesia totale: 1846]
  45. "La borsa ha ormai raggiunto una notevole stabilita' ". (Irving Fisher, docente americano di economia, 17 ottobre 1929) [28 ottobre: crollo di Wall Street]
  46. "Niente illusioni: questa volta non vinceremo i mondiali". (Federico Sordillo, Presidente FIGC, 9 giugno 1982) [11 luglio 1982: Italia Campione del Mondo]
  47. "Lasciamo stare: con un film cosi' non si incassa neppure un cent". (Irving Thalberg, Direttore della Metro Goldwin Mayer a proposito di 'Via col Vento', 1936)
  48. "Quest'opera non ha speranza di successo". (Gazette Musicale de Paris, riferendosi al Rigoletto di Verdi, 1853)
  49. "Fidel Castro rimarra' al potere al massimo per un anno". (Fulgencio Batista, ex dittatore di Cuba, 1959)
  50. "E' ancora troppo presto per eleggere un Papa polacco". (Karol Wojtyla, 14 ottobre 1978) [elezione il 16 ottobre]
  51. "Grazie alla radio i giapponesi non potranno mai attaccarci di sorpresa". (Josephus Daniels, Capo di Stato Maggiore della Marina USA, 1922)
  52. "Alla maggior parte della gente il tabacco fa bene". (Dr. Ian MacDonald, in un'intervista a Newsweek, 1963)
  53. "Nessuna donna diventera' Primo Ministro. Ed io non vorrei mai esserlo". (Margareth Thatcher in un'intervista del 1969)
  54. "Il fonografo non ha alcun valore commerciale". (Thomas Edison) (1880)
  55. "Scavare sotto terra per cercare petrolio? Siete pazzi?". (Gli esperti della compagnia mineraria per il primo progetto di trivellazione petrolifera, 1859)
  56. "Wellington e' un pessimo generale. Prevedo la vittoria entro l'ora di pranzo". (Napoleone Bonaparte) (prima di Waterloo, 1815)
  57. "La band e' OK. Ma liberatevi di quel cantante con i labbroni". (Andrew Ildham, produttore di programmi per la BBC, dopo un'audizione dei Rolling Stones e di Mick Jagger, 1963)
  58. "L'auto ha raggiunto i limiti del suo sviluppo. La prova? Quest'anno non ci sono state innovazioni". (Scientific American, 1909)
  59. "Per almeno altri 50 anni l'uomo non volera' ". (Wilbur Wright, 1901)
  60. "Prevedo che il 1929 sara' un anno di prosperita' ". (Roger Babson, economista, 1929)
  61. "E' assurdo pensare che una locomotiva possa andar piu' veloce di una carrozza a cavalli". (The Quarterly Review, 1825)
  62. "Il conflitto israelo-palestinese e' uno dei piu' facili da gestire". (Walter Lippmann, New York Times, dic. 1992)
  63. "Non esiste un compositore italiano piu' incapace di Giuseppe Verdi". (Gazette Musicale de Paris", 22 maggio 1853)
  64. "La fama di Picasso sfiorira' rapidamente". (Thomas Craven, critico d'arte americano su 'Art Digest', 1934)
  65. La mia invenzione potrà essere sfruttata come curiosità scientifica per un certo periodo di tempo. Dal punto di vista commerciale, invece, è priva del minimo interesse. (Auguste Lumière)
  66. "I miei figli non hanno alcuna ambizione politica". (Joseph Kennedy, 1936)
  67. "Il cavallo resterà, l'auto è passeggera". (Horace Rackham, avvocato di Henry Ford, 1903)
  68. "Gli aerei sono dei bei giocattoli, ma di nessuna utilità militare". (Ferdinand Foch, comandante dell'esercito francese, 1911)
  69. "Cosa ce ne facciamo di questo giocattolo elettrico?" (William Orton, presidente della Western Union, rifiutando di comprare la società telefonica di Alexander Bell per 100 mila dollari, all'inizio del Novecento)
  70. "Cartoni animati con un topo? Che idea orribile: terrorizzerà tutte le donne incinte". (Louis B. Mayer, capo della MGM, rifiutando il personaggio di Topolino creato da Walt Disney, 1928)
  71. "Finita questa mostra, di luce elettrica non sentiremo più parlare". (Erasmus Wilson, docente ad Oxford, 1889 all'Esposizione di Parigi)
  72. "L'uomo non arriverà mai sulla Luna". (Lee De Forest, scienziato, uno dei padri della radio, 1967)
  73. "Il cinema sonoro non soppianterà mai il cinema muto". (Thomas Edison)
  74. "A New York entro 20 anni il traffico sara' una rarita'." (John McDonald, costruttore della prima linea di metro' a New York, 1903)
  75. "Io non mi siederò mai più a un tavolo in cui ci sia il signor Bossi". (Berlusconi nei confronti di Bossi)
  76. "Gli aerei non andranno mai veloci come i treni". (William Henry Pickering, astronomo dell'Harvard College, 1908)
  77. "Dopo la creazione del regno d'Italia Roma non ospitera' piu' il Papa". (Ernest Renan, scrittore francese, 1872)
  78. "La luce elettrica non rimpiazzera' mai le lampadine a gas". (Industriale tedesco, 1878)
  79. "Radio: Un aggeggio senza futuro". (1897, Lord Kelvin, eminente fisico e presidente della Royal Society)
  80. "La bomba atomica non esplodera' mai". (William Lehay, ammiraglio USA, 1945)
  81. "La fotografia durera' poco per l'evidente superiorita' della pittura". ("Le journal des savants", 1829)
  82. "La fantasia popolare immagina che fra non molto delle gigantesche macchine volanti sorvoleranno l'Oceano Atlantico portando un numero enorme di passeggeri... Mi sembra giusto avvertire questi sognatori che sono dei visionari". (W.H. Pickering, astronomo americano, 1858-1938)
  83. "Oggi niente di nuovo". (Luigi XVI, 14 luglio 1789, giorno della Presa della Bastiglia)
  84. "Desidero dare a voi, che siete padri e madri, un'ulteriore assicurazione. L'ho già detto altre volte, ma non mi  stancherò mai di ripeterlo: i vostri figli non verranno mai mandati a combattere per un paese straniero". (Franklin D. Roosevelt, Presidente degli Stati Uniti, durante la campagna per la sua rielezione a Boston, 30 ottobre 1940)
  85. Rossini sarebbe stato un grande compositore se il suo maestro gli avesse dato abbastanza sculaccioni. (Ludwig van Beethoven)
  86. "I Beatles non avranno alcun successo negli Stati Uniti". (Alan Livingston, Presidente della Capitol Records, 1964)
  87. "Nemmeno Dio potrebbe fare affondare questa nave". (Un marinario alla sig.ra Caldwell al momento dell'imbarco, 10 aprile 1912)
  88. "Tra 15 anni si usera' l'elettricita' piu' per le auto che per la luce". (Thomas Edison, inventore, 1910)
  89. "Il 1950 sara' l'anno in cui il mondo arrivera' alla distruzione". (Henry Brooks Adams)
  90. "Nel 2001 la Borsa crescera'". (Il Mondo, dic. 2000)
  91. "Pensare di attraversare l'Atlantico con una nave a vapore e' come pensare di andare sulla Luna: una follia". (Dyonisus Lardner, docente di astronomia a Londra, 1838)
  92. "Le comete non sono corpi celesti: nascono nell'atmosfera terrestre". (A. De Angelis, astronomo, 1673)
  93. "Paul puo' anche possedere il genio del grande pittore, ma non avra' mai il genio per diventarlo effettivamente. Il minimo ostacolo lo fa precipitare nella disperazione". (Emile Zola parlando dell'amico Cezanne)
  94. "Bossi e' un criminale. Con lui non sono disposto a prendere piu' nemmeno un caffe' ". (Gianfranco Fini, dicembre 1994)
  95. "La combinazione Marte-Saturno in data 11 settembre sembra influenzare l'umore dell'America verso un'ampia e rasserenante possibilita' di comprensione". (Astra, mensile di astrologia, sett 2001)
  96. "Il Sole non gira attorno alla Terra? Folle, eretico, assurdo e falso". (Il Tribunale dell'Inquisizione contro Copernico e Galileo, 1616)
  97. "La cavalleria rimpiazzata da questi affari metallici? E' assurdo!". (L'aiutante di campo al generale Douglas Haig durante una esibizione di carriarmati, 1916)
  98. "L'esercito americano e' il miglior amico degli indiani". (Il Generale Custer, 1870)
  99. "Tra qualche decennio l'energia sara' gratuita e a disposizione di tutti". (John von Neumann, scienziato USA, 1934)
  100. "Le invenzioni delle armi da guerra sono giunte ai loro limiti e non vedo la possibilita' di ulteriori miglioramenti". (Giulio Frontino, comandante militare romano, 100 d.C.)
  101. "Siamo stati i primi, e sicuramente anche gli ultimi, a visitare questa localita' [Grand Canyon in America], che non generera' mai alcun profitto". (Joseph Ives, un militare americano nel 1861)
  102. "Prima che l'uomo sbarchi sulla Luna, le nostre lettere arriveranno in poche ore da New York in California o in Australia con missili teleguidati. Stiamo infatti per lanciare la posta via razzo". (Arthur Summerfield, direttore delle poste USA, 1959)
  103. Nulla per ora ci autorizza a sperare di poter un giorno sfruttare l’energia nucleare. Prima bisognerebbe riuscire a disintegrare l’atomo (1932). (Albert Einstein)
  104. Qualcuno dice che io sono pessimista nei confronti della radio. La verità è che ho previsto la sua completa sparizione. Confido infatti che tutte quelle brave persone che oggi si divertono ad ascoltarla, riusciranno a trovare quanto prima un passatempo più intelligente (1928). (Herbert George Wells)
  105. "Veicoli per andare sott'acqua? Servirebbero solo ad annegare gli equipaggi!" (H.G.Wells, scritttore britannico, 1901)
  106. "I carri armati sono soltanto un bel giocattolino meccanico". (Horatio Herbert Kitchener, ministro della guerra, 1916)
  107. Emma Bonino (partito radicale) prima dei 7 referendum di maggio disse sicura: "Sono ottimista! Dagli ultimi sondaggi abbiamo la certezza che il quorum sarà superato!!!". (I referendum furono bocciati perchè ebbero il quorum più basso della storia: appena il 32%!)
  108. Nel 1965 ci fu il primo concerto dei Beatles, giovane gruppo rock, in Italia. Gli organizzatori proposero alla RAI di trasmettere il concerto in diretta. Il direttore della RAI di allora disse: "E' inutile trasmettere il concerto, perchè tanto di questi Beatles tra un mese non se ne ricorderà più nessuno!!!"
  109. "Ormai Mickey Mouse (Topolino) non interessa piu' nessuno. Penso che dovremo eliminarlo". (Roy O. Disney, fratello di Walt, 1937)
  110. "L'era delle rivoluzioni in America Centrale e' ormai finita". (Emiliano Chamorro, ambasciatore del Nicaragua in USA, 1916)
  111. "Via col vento" sara' il fiasco piu' clamoroso della storia di Hollywood. (Gary Cooper, che aveva rifiutato il ruolo principale prima di Clark Gable, 1938)
  112. "Stupidaggini. A questa distanza non riuscirebbero a colpire nemmeno un elef..." (John B. Sedgwick durante la battaglia di Spotsylvania nel 1864, un attimo prima di morire, colpito da un cecchino)
  113. "Internet... ben presto esploderà in modo spettacolare, come una supernova, e nel 1996 collasserà catastroficamente". (Robert Metcalfe, fondatore della 3Com, inventore dello standard Ethernet per le reti informatiche locali, 1996). Metcalfe era così sicuro della propria previsione che promise di "rimangiarsi le proprie parole" se non si fosse avverata. Molto sportivamente, lo fece, letteralmente il 10 aprile 1997, alla Sixth International World Wide Web Conference (WWW6): sul palco prese un frullatore e vi mise dentro una copia del proprio articolo e un po' d'acqua, poi accese il frullatore, mangiandosi la pappina risultante con l'aiuto di un cucchiaio.
  114. "Una unità di calcolo sull'ENIAC è dotata di 18.000 tubi elettronici a vuoto e pesa 30 tonnellate, ma può darsi che in futuro i computer abbiano soltanto 1000 tubi e pesino soltanto una tonnellata e mezza", (1949, la rivista Popular Mechanics).
  115. "Abbiamo un computer qui a Cambridge, ce n'è uno a Manchester e uno al laboratorio nazionale di fisica. Immagino che sarebbe giusto averne uno anche in Scozia, ma non di più." 1951, autore il fisico inglese Douglas Hartree.
  116. "Ritengo che il cinema sia destinato a rivoluzionare il nostro sistema scolastico e che in pochi anni soppianterà in gran parte, se non del tutto, l'uso del libro di testo". (Thomas Edison, inventore della lampadina, 1922)
  117. "Gli americani hanno bisogno del telefono; noi no. Abbiamo fattorini in abbondanza." (1876, Sir William Preece, ingegnere capo delle Poste Britanniche)
  118. Ho intenzione di smetterla con il cinema. È un mondo troppo complicato e si muove troppo in fretta per me. Non so mai cosa sto facendo né quello che la gente si aspetta da me.  (Charlie Chaplin, 1914)
  119. "Figuriamoci! Lo potrebbe spegnere anche una donna facendoci pipi' sopra". (Il sindaco di Londra all'inizio del disastroso incendio di Londra del 1666)
  120. "I programmi Microsoft sono generalmente esenti da bachi". (Bill Gates, 1995, intervista settimanale tedesco Focus)
  121. "Dai retta a me, i feriti portali a piedi. Guidare l'auto non e' il tuo mestiere!". (Un ufficiale al pilota Tazio Nuvolari che durante la Prima Guerra Mondiale guidava le autoambulanze)
  122. "La poverta' sta scomparendo dal Paese". (Herbert Hoover, candidato alla presidenza degli Stati Uniti, 1928)
  123. "Nel giro di 30 anni assisteranno alla scomparsa della miseria". (August Heckscher, giornalista del 'New York Herald Tribune". (Agosto 1930)
  124. "Ritengo che OS/2 sia destinato ad essere il sistema operativo, e forse persino il programma, più importante di tutti i tempi". (Bill Gates, 1987)
  125. "Bill Gates stima che entro il 1990, il 75-80% dei computer IBM compatibili verrà venduto insieme a OS/2". (Bill Gates, fondatore e presidente della Microsoft sulla rivista The Economist, 30 gennaio 1988)
  126. "Nessuno mai costruirà un aereo più grande di questo". (Un ingegnere della Boeing, dopo il primo volo del Boeing 247, un bimotore capace di portare dieci persone.
  127. "Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto [Linux]". (Andrew S. Tanenbaum, dell'Universita' di Amsterdam, creatore del sistema operativo MINIX e professore di sistemi operativi, dal quale Linus Torvalds prese spunto per Linux) (1991)
  128. "Farebbe meglio a imparare a fare la segretaria". (Emmeline Snively, direttore della 'Blue Book Modelling Agency', 1944, parlando di Marilyn Monroe)
  129. "Gli ingegneri della Ford, pur essendo consapevoli che i motori delle auto producono gas di scarico, ritengono che tali esalazioni si dissolvano cosi' rapidamente nell'atmosfera da non creare problemi di inquinamento". (Dan Chabek, portavoce della Ford, 1912)
  130. "L'aeroplano non potra' mai superare certe dimensioni e non potra' mai portare piu' di 5 o 6 passeggeri". (Waldemar Kaempfert, direttore di Scientifican American, 1913)
  131. "Reagan non ha la faccia da Presidente". (Il Direttore del casting durante un provino per il film 'The Best man', 1964)
  132. "Il motore e' sommamente inefficiente. Il design non e' di grande brillantezza". (Rapporto della Humber Motor Company sul Maggiolino Volkswagen)
  133. "Porterò un'aura positiva alla società". (Uri Geller, famoso sensitivo, diventato Presidente di una squadra di calcio inglese di serie C, retrocessa ulteriormente alla fine del campionato, 2002)
  134. "Un evento del genere [il black-out del 28-9-03] in Italia non potrebbe succedere". (Andrea Bollino, Presidente Del Gestore Nazionale della rete di trasmissioni, il 16-8-03 dopo il black-out in USA e Canada)
  135. "L'abolizione del commercio degli alcolici e' definitiva come l'abolizione della schiavitù". (Henry Ford, Presidente della Ford, 1928)
  136. "Avro' preso 100-200 mila, forse 1 milione di lire, ma solo per piccole spese personali". (Calisto Tanzi il 29 dic. 2003 su "Repubblica")
  137. "La Juve? Non mi interessa: ci sono squadre in cui non vuoi andare, non ti stimolano". (Fabio Capello, febbraio 2004, assunto subito dopo come allenatore della Juve fino al 2007)
  138. "Il cinema è solo una moda passeggera. È il dramma in lattina. Il pubblico vuole vedere storie di carne e di sangue rappresentate in palcoscenico". (Charlie Chaplin)
  139. "Mai, in alcun modo, si potra' analizzare la composizione chimica dei corpi celesti". (Auguste Comte) (1798-1857)
  140. "Nessuno costruira' mai un aereo piu' grande di questo". (1933) (Charles 'Monty' Monteith, ingegnere della Boeing, dopo il primo volo del Boeing 247)
  141. "Tutto quello che poteva essere inventato e' stato inventato". (Charles Duell, commissario ufficio brevetti USA nel 1899)
  142. "Il cinema rivoluzionera' il nostro sistema scolastico: in pochi anni soppiantera' in gran parte, se non del tutto, i libri di testo". (Thomas Edison, 1922)
  143. "Il decollo verticale e' necessario solo al circo". (Petr Vasilvevich Demetiev, ministro dell'Industria aeronautica russa, 1960)
  144. "La si direbbe l'opera di un selvaggio ubriaco". (Voltaire che commenta l'Amleto di Shakespeare, 1768)
  145. "Entro il 1980 le navi, gli aerei, le locomotive e persino le auto saranno alimentate da combustibile atomico". (David Sarnoff, capo dell'RCA (Radio Corporation of America), 1955)

 


 

Un carabiniere al mercato

Un carabiniere prestando servizio di sicurezza presso il mercato, vede un vecchietto sopra un camion pieno di mele, che le sbuccia e mette in un sacchetto i semi. Incuriosito il carabiniere gli chiede: "Mi dica, perchè raccoglie i semi? " L'uomo del camion sicuro di se: "Ma lei non lo sa che i semi delle mele sviluppano l'intelligenza!?". Il carabiniere sempre piu incuriosito gli chiede: "E che cosa ne fa poi dei semi? Li vende?". E l'uomo: "Certamente!". "E quanto costano?". "5 euro l'uno!". "OK! Voglio provarli: me ne dia tre". L'uomo prende i 15 euro dal carabiniere e consegna i tre semi. Il carabiniere se li mangia e poi pensa ad alta voce: "Maronna! ma con 15 euro mi compravo 20 kg di mele, le sbucciavo ed avevo molti piu semi". E l'uomo: "Vede? E' gia diventato piu intelligente di prima!". "Minchia, ha ragione! me ne dia altri tre..."


Degli amici si trovano al bar

Degli amici si trovano al bar, uno salta su e dice: "Ah, io questa settimana ho venduto addirittura 30 macchine! E tu?". "A beh, anch'io... ho venduto un orologio a cucu a un carabiniere". "Beh non mi sembra una gran vendita...". "Si', ma gli ho venduto anche 2 chili di mangime per l'uccellino".

Due carabinieri e due ubriachi

Due ubriachi escono dall'osteria e ognuno decide di  tornare  a casa propria per smaltire i fumi della sbronza. Il primo  ubriaco entra in casa propria e, vedendosi riflesso nello specchio  dell'ingresso,  corre giu' a chiamare l'amico:  "Pietroooo! Pietroooo! Corri  !  Ho i ladri in casa !". Pietro lo sente e corre verso  di lui:  "Adesso vengo li' e gli spacchiamo la faccia !". Corrono  su per  le scale aprono la porta e la richiudono subito: "Cacchio, sono  in  due ! Andiamo a chiedere rinforzi !".  Sono in  strada  e passa una macchina dei carabinieri: "Ferma ferma ! Ci sono i ladri in casa mia !".  I carabinieri si fanno portare sul posto ed uno di loro  sale  verso l'appartamento coi due ubriachi, da'  un  calcio alla  porta  per aprirla e poi la richiude subito esclamando: "C'era gia' un collega sul posto...".


Il carabiniere e la prostituta

Un giovane carabiniere bussa alla porta di una nota casa dove lavora una prostituta. L'avvenente signora apre e chiede per la prestazione 100 euro. Il giovane carabiniere risponde: "E' troppo per me, ti prego fammi uno sconto!".
La signora: "OK visto che sei giovane e carino facciamo 50 euro".
Il carabiniere: "Mi sono appena arruolato; e' troppo" e la signora via via sconta fino ad arrivare a 10 euro, allorche' il giovane carabiniere dichiara che e' ancora troppo e lei di rimando: "Ma quanto hai in tasca?" e il carabiniere: "Ho 5 euro!". Indignata la prostituta ribatte: "Con 5 euro puoi andarti a fare una sega" e gli sbatte la porta in faccia. Dopo 10 minuti la signora sente nuovamente bussare ed aprendo la porta trova il carabiniere un po' affaticato che gli porge 5 euro e se ne va.


Il canguro allo zoo

In uno zoo c'e' un canguro che continuamente scappa dal suo recinto. Succede molte volte finche' i guardiani un giorno decidono di costruire una palizzata molto alta. Ma il canguro durante la notte scappa nuovamente. Allora i guardiani decidono di aumentare l'altezza dello steccato da 2 a 3 metri. Ma il giorno dopo il canguro e' di nuovo scappato. I guardiani allora aumentare l'altezza a 4 metri, ma il giorno dopo il canguro e' scappato di nuovo. Un gruppo di scimmie osserva la scena per diversi giorni e alla fine una chiede all'altra: "Ma secondo te quanto deve essere alta la staccionata?". E l'altra: "Anche 100 metri se non si decidono a chiudere il portone di ingresso!".

 

Un tizio entra in un negozio di animali

Un tizio entra in un negozio di animali per comprare un pappagallo. Il negoziante avverte che ne ha solo tre e molto costosi. Il primo costa 5 mila Euro ed e' in grado di programmare un computer, il secondo costa 25 mila Euro e oltre che a programmare e' in grado di progettare computer. Il  terzo costa 50 mila Euro. Il tizio incuriosito chiede: "E questo cos'ha di speciale?". E il negoziante: "Non so, ma gli altri due lo chiamano professore!"

 

Il gallo imitatore

Un camionista che trasportava galline,durante il viaggio,incontra una ragazza che faceva l'autostop e decide di darle un passaggio, ma alla prima occasione le salta addosso.La ragazza infuriata lo prega di fermarsi e il camionista arrabbiato le dice:"non ci stai? Allora scendi dal camion! La ragazza dopo essere scesa fa notare al camionista che stava perdendo tutte le galline per strada.Allora questi scende immediatamente dal camion e vede il gallo che rivolgendosi alle galline dice:tu ci stai?no? allora scendi dal camion!E tu ci stai?No? scendi anche tu.......

 

L'altra sera mio figlio


 

L'altra sera mio figlio - appena sedicenne - mi chiese le chiavi dell'auto perche' aveva un appuntamento con una ragazza. Gli ricordai che non aveva ancora la patente. Lui alzo' le spalle e mi rispose "Che mi frega? Tanto non usciamo dal garage". Promette bene.


Un carabiniere e la ferrari

Un carabiniere vince 8 miliardi al lotto e decide di comprarsi il sogno della sua vita: una Ferrari F50. Qualche giorno dopo un poliziotto in autostrada lo vede mentre spinge la sua super auto. Il poliziotto si ferma e gli chiede se e' in panne, e lui gli risponde: "No, no... E' nuova di zecca. Solo che quando l'ho ritirata mi hanno detto di non superare i 50 all'ora in citta' e di spingerla un po' in autostrada...".


L' Arrosto

Una ragazza appena sposata decide di preparare un arrosto per il pranzo della domenica. Il giovane marito la osserva e nota che, prima di porlo nella teglia ne taglia via il pezzo finale e le chiede curioso: "Cara, come mai butti via quel pezzo di carne? Mi sembra uno spreco!"

Lei risponde: "Guarda, lo faccio esattamente come lo fa la mia mamma, e ti assicuro che è un arrosto squisito!" Allora il marito dice: "Sono curioso, posso telefonare a tua madre e chiederle come mai tagliava via questo pezzo?" "Certo, fai pure!"

Prende il telefono e chiede alla suocera: "Scusa, tua figlia mi ha detto che quando fai il tuo meraviglioso arrosto ne tagli via un pezzo, ma perché? C'è qualche ragione?" E la suocera: "Guarda, io faccio esattamente come lo faceva

mia mamma, ed era l'arrosto più buono del mondo!" Il marito, non convinto ribadisce alla moglie: "Ti dispiace se chiamiamo la nonna?"

"Certo che no!" Allora compongono il numero della nonna e le chiedono: "Scusa, nonna, la mamma dice che ha imparato da te a fare l'arrosto e ogni volta ne taglia il pezzo finale prima di infornarlo, esattamente come facevi tu ... ma perché tu tagliavi via quel pezzo?"

E la nonna, serafica: "Perché avevo la teglia troppo piccola!"

Lettera alla mamma


Una madre entra nella camera della figlia e la trova vuota con una lettera sul letto; presagendo il peggio, apre la lettera e legge quanto segue:

Cara mamma, mi dispiace molto doverti dire che me ne sono andata col mio nuovo ragazzo. Ho trovato il vero amore e lui, dovresti vederlo, è così carino con tutti i suoi tatuaggi, il piercing e quella sua grossa moto veloce. Ma non è tutto, mamma: finalmente sono incinta e Abdul dice che staremo benissimo nella sua roulotte in mezzo ai boschi. Lui vuole avere tanti altri bambini e questo è anche il mio sogno. E dato che ho scoperto che la marijuana non fa male, noi la coltiveremo anche per i nostri amici, quando non avranno la cocaina e l'ecstasy di cui hanno bisogno. Nel frattempo spero che la scienza trovi una cura per l'AIDS così Abdul potrà stare un po' meglio: se lo merita!
Non preoccuparti mamma, ho già 15 anni e so badare a me stessa. Spero di venire a trovarti presto così potrai conoscere i tuoi nipotini. La tua adorata bambina”

P.S.
tutte balle, mamma! Sono dai vicini.
Volevo solo dirti che nella vita ci sono cose peggiori della pagella che ti ho lasciato sul comodino.

Ti voglio bene!


Una ragazza di campagna

Una ragazza di campagna e' appoggiata al recinto dei tori quando arriva una macchina, ne scende un signore che le dice: "Vorrei parlare con tuo padre!". "Mio padre e' impegnato, ma se le interessa un toro posso dirle io i prezzi. Quello con albero genealogico e garanzia del risultato costa 500 euro, quello con garanzia del risultato, ma senza albero genealogico 250 euro e quello senza garanzia e senza albero 100 euro". "Io voglio parlare con tuo padre perché tuo fratello ha messo incinta mia figlia". "Allora temo proprio che dovrete aspettare mio padre, perché il prezzo di mio fratello non lo conosco".


Sulle ginocchia di papà!

"Mamma, quando ero nell'autobus, il papà mi ha detto di lasciare il mio posto ad una signorina che era in piedi".

"È giusto, piccola mia, far sedere le persone più grandi". "Mamma, ma il mio posto era sulle ginocchia di papà!"

Un adolescente alla madre

Un adolescente alla madre: "Mamma, posso farti due domande?"
La madre: "Certo, caro!"
"Posso andare con gli amici a una festicciola che finirà verso le quattro del mattino?"
"E quale sarebbe la seconda domanda?"
"Perché non posso?"


Un bambino entra piangendo in cucina

 

Un bambino entra piangendo in cucina e dice alla mamma: “Papà stava piantando un chiodo e si è dato una martellata sul dito…”

“Un bambino grande come te – risponde la mamma – non dovrebbe piangere per una simile sciocchezza,  anzi avresti dovuto ridere!” “Ma – risponde il bambino – è proprio quello che avevo fatto!”

JSN Megazine template designed by JoomlaShine.com
Licenza Creative Commons
Ridichetipassa is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License. dy>